Il test per la qualità microbiologica dell'acqua da pozzo è fondamentale per verificare che l'acqua che consumiamo sia priva di agenti patogeni. Attraverso un'analisi accurata, è possibile individuare la presenza di batteri, virus e parassiti che potrebbero causare gravi problemi alla salute umana. I principali parametri considerati durante il test includono la presenza di coliformi fecali, Escherichia coli, enterococchi e altri microrganismi potenzialmente dannosi. Grazie a questa analisi approfondita, è possibile garantire una migliore qualità dell'acqua destinata al consumo domestico, riducendo al minimo il rischio di contaminazioni e malattie trasmesse dall'acqua. Inoltre, effettuare regolarmente questo tipo di test permette anche di monitorare eventuali variazioni nella composizione microbiologica dell'acqua nel tempo e adottare tempestivamente le misure correttive necessarie per garantire la sicurezza idrica della propria famiglia.

Analisi microbiologica dell'acqua di pozzo: garanzia di qualità e sicurezza per la tua famiglia
Studio sulla resistenza fisica dell'acqua potabile
Il test per la resistenza all'alterazione fisica dell'acqua potabile è stato condotto in un ambiente controllato per valutare la sua capacità di mantenere le caratteristiche originali nonostante l'esposizione a vari agenti esterni. Diverse prove sono state effettuate, inclusa l'esposizione a tempe ...
Linee guida per il campionamento per legionella: rispettare la normativa vigente
Il campionamento per Legionella è essenziale per garantire la sicurezza dell'acqua potabile. Seguire le linee guida stabilite dalla normativa vigente aiuta a prevenire possibili contaminazioni e proteggere la salute pubblica. Queste direttive includono la scelta dei punti di campionamento, le tecni ...
Analisi della presenza di enterococchi intestinali nell'acqua potabile
Il test per la rilevazione degli enterococchi intestinali nell'acqua potabile è fondamentale per garantire la salubrità dell'acqua che consumiamo ogni giorno. L'analisi viene eseguita attraverso prelievi d'acqua in diversi punti della rete idrica e successiva analisi in laboratorio. Gli enterococc ...
Analisi della qualità del miele: controllo di umidità, zuccheri, pesticidi e contaminanti
L'analisi della qualità del miele è un processo fondamentale per garantire la sicurezza alimentare. Attraverso il controllo di parametri come l'umidità, i zuccheri, i pesticidi e i contaminanti, è possibile verificare la purezza e l'autenticità del prodotto. L'umidità del miele è un indicator ...
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
CONSULENZA MEDICINA DEL LAVORO
- Medicina del lavoro medico competente corsi sicurezza sul lavoro e haccp
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
AGGIORNAMENTO ADDETTI LAVORI IN QUOTA - DPI 3° CATEGORIA - PARTE TEORICA
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
FR - COURS DE FORMATION SPéCIFIQUE POUR LES TRAVAILLEURS à FAIBLE RISQUE
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-